


Propone una vasta gamma di soluzioni volte a soddisfare ogni esigenza stilistica e d’immagine. Le amenities, generiche o personalizzate, rappresentano un’ esperienza cosmetica e olfattiva di pregio garantita dal marchio “Made in Italy”.
Cosmetici di lusso firmati dai nomi più prestigiosi del panorama internazionale. Un valore aggiunto senza compromessi e senza paragoni.

PerDormire Hotel è il brand di Materassificio Montalese, dedicato espressamente alle esigenze del settore alberghiero. Materassi, sommier, testate, guanciali, topper,
divani letto e tutti gli accessori sono il risultato di una costante ricerca tecnologica, sapientemente abbinata alla tradizione artigianale e sartoriale.
Una forte vocazione al custom made consente di realizzare i prodotti più adatti, con soluzioni vantaggiose e lungimiranti.

Capitani è un’azienda di Biancheria che offre al cliente la possibilità di esprimersi e personalizzare fin nei minimi dettagli tutto ciò che appartiene all’arredo dei propri spazi.
Versatilità e flessibilità garantite e possibili solo con una produzione quasi esclusivamente Made in Italy.

Da oltre 50 anni sono leader nella produzione di minibar e casseforti per hotel.
Design iconico e comfort evoluto. I prodotti della gamma hospitality, tra i primi al mondo per efficienza energetica, rappresentano il perfetto connubio tra il design senza tempo e la tecnologia più avanzata nel rispetto dell’ambiente.
L’innovazione li spinge in avanti, l’attenzione all’ambiente gli impone rigore tecnologico, l’ascolto del cliente gli permette di fornire soluzioni personalizzate altamente performanti.
A unire questi valori in un’unica missione c’è l’inconfondibile saper fare italiano, che resta per loro un orgoglio da sempre.

Dal 1926 CISA è il partner di riferimento nella progettazione e nella
realizzazione di sistemi di apertura e controllo accessi per ogni tipo
di porta e varco in qualsiasi contesto hospitality, dalle grandi catene
internazionali, alle piccole e medie realtà alberghiere.
CISA offre un’ampia gamma di soluzioni:
• Software di gestione accessi.
• Serrature contactless e app gestione ospiti.
• Casseforti elettroniche.
• Lettori a muro.
• Energy saver.

I.S.I. S.r.l. è un’azienda italiana nata negli anni ‘90, con sede a Piacenza, specializzata nell’ingegnerizzazione e produzione di sistemi elettronici complessi nel settore della building automation applicata alle strutture ricettive e propone STS Hotel, sofisticato sistema di Hotel Automation personalizzabile in base alle esigenze di ogni Cliente.

Qualità totale, un’idea di design che coniuga estetica e relax e la capacità di offrire soluzioni in linea con le aspettative dei mercati globali sono le qualità che hanno reso Varaschin, azienda nata nel 1969 a Vittorio Veneto, uno dei più conosciuti e apprezzati brand internazionali di arredamento outdoor.
Risultato ottenuto mantenendo la propria proposta sempre al passo con i tempi e adattando un saper fare radicato nella tradizione alle esigenze d’arredo della contemporaneità.

Et al., evoluzione del marchio Metalmobil, produce sedute e tavoli per gli spazi della collettività e dell’aggregazione, interni ed esterni.
Soluzioni ad alto valore qualitativo, progettate per migliorare lo stile di vita delle persone e il loro rapporto con lo spazio che abitano

Bimar è un’azienda italiana che nasce da una falegnameria artigiana, il passare del tempo, il cambio generazionale ed il bagaglio di esperienza quarantennale, l’hanno portata a diventare leader nella realizzazione di arredamenti su misura.
Bimar, grazie alla sua sconfinata voglia di intuire, ricercare e stupire, è in grado di elaborare e dare allo spazio abitativo un aspetto “sartoriale”

Con oltre 40 anni di esperienza nel settore del fitness e del benessere, Fit Interiors porta l’eccellenza del design e della qualità manifatturiera italiana in progetti di fitness e wellness in tutto il mondo, con una chiara attenzione alle specifiche esigenze degli utenti.

Dal 1818 la Broggi produce oggetti per la tavola unici e raffinati. La costante ricerca della bellezza ed eleganza, coniugando innovazione e tradizione, consente di portare sulla tavola i vostri desideri. Trasferendo la nostra grande passione negli oggetti che produciamo, dando valore ai bisogni di ogni cliente e aiutandolo a trovare qualcosa di unico anche attraverso progetti su misura. Finiture di tendenza e nuances raffinate che suscitano nuove sensazioni, trasmettono stile e personalizzano la mise en place.

Da quasi vent’anni Broggi è esclusivista per l’hotellerie in Italia del noto e prestigioso marchio
lussemburghese di porcellana per la tavola. Un connubio che non ha bisogno di presentazioni, la sinergia vincente, sinonimo di eleganza e qualità.

Serax è l’azienda belga, attiva da più di 30 anni, conosciuta per i designers di fama internazionale con cui lavora. Un marchio di lifestyle versatile con modelli unici ed originalissimi.
In Italia, per l’Ho.re.ca., da Broggi.

Il Design per l’innovazione Gastronomica. Broggi, grazie a collaborazioni esclusive con designer internazionali, presenta una collezione speciale dedicata alla ristorazione più esigente

Artmenu progetta e produce menu, carte dei vini, tovagliette e accessori per ristoranti e hotel attenti alla propria immagine. Da 40 anni il suo marchio è sinonimo di eccellenza artigianale, grazie ad una continua ricerca stilistica, tecnica e tecnologica. La scelta dei grandi nomi della ristorazione e dell’hotellerie, ma anche piccole realtà che vogliono distinguersi. Per chi è già un mito e per chi intende diventarlo.

Con la sua professionalità e la vasta gamma di prodotti offerti la Tecnobar, nata negli ’80, si propone come punto di riferimento per la progettazione e realizzazione di soluzioni complete di arredo e attrezzatura, soddisfacendo sia le esigenze degli ambienti lavorativi che di accoglienza nel settore della ristorazione e hotellerie.

Prodotti di qualità, ottimi servizi, tecnologie all’avanguardia e tariffe competitive… sono tutte buone strategie di business, ma se vuoi conquistare davvero il cliente, oggi serve altro.
È necessario allontanarsi dalle convenzioni – oramai inflazionate, di commodities e prodotti standardizzati, per ripiegare su strategie legate alle emozioni, che fanno leva sui bisogni emozionali ed esperienziali del tuo ospite – oltreché su quelli fisici. All’albergatore spetta quindi il difficile compito di rendere il soggiorno degli ospiti non solo piacevole, ma unico.